Forums › ProRealTime forum Italiano › Supporto ProScreener › Istruzioni tecniche e uso del codice › Reply To: Istruzioni tecniche e uso del codice
Buongiorno Roberto,
scusami se riprendo i punti analizzati, non è semplice per chi non conosce il prodotto, lo faccio per chiarirmi i concetti
1 |
CLOSE (o CLOSE[0]) |
indica il prezzo di chiusura della candela corrente, se la candela è in corso indica sempre l’ultimo, CLOSE[15] indica il prezzo di chiusura della 15esima candela precedente quella corrente.
- quindi, se [15] riporta il prezzo della 15esima candela, cosa devo usare per conoscere il prezzo delle ultime cinque candele rispetto alla candela corrente, considerando il time frame (giornaliero; settimanale)?
questo può essere utile se voglio analizzare le azioni che hanno subito un incremento di prezzo a fine giornata
in ottica di operazioni long, è corretto questa formula, oppure è consigliabile usare AVG? se affermativo come sarebbe l’istruzione corretta ?
non capisco cosa intendi dire, puoi dettagliare meglio?
- mi riferivo alla seguente istruzione “c1 = Volume > Volume[10]” se fosse corretta, posso usarla per individuare in ottica di investimento a lungo termine, le azioni che hanno subito più scambi negli ultimi 10giorni rispetto al grafico corrente ;
tornando al tema Pipsize, se ho capito bene, 0.2 è una costante fissa(il valore può essere diverso, esempio 0.1?) che può essere numerico o percentuale(0.2%), quindi se volessi calcolare la % di una candela/prezzo, quale sarebbe la corretta istruzione per estrarre le azioni che hanno subito una variazione di prezzo in percentuale in Up(in trend per capirci) a chiusura di mercato ?
Per Indicatori/Oscillatori e Screener di mercato NON c’è questa possibilità, però si può ovviare a questo trasformandoli in strategie fittizie.
- Cosa intendi trasformabili in strategie fittizie , potresti farmi un esempio applicabile ?
scusami, un principiante come il sottoscritto, avere un mezzo semplice per eseguire il debugging, sarebbe veramente di supporto in quanto conoscendo i risultati ottenuti delle istruzioni, aiuterebbero la conoscenza dell’uso delle stesse
grazie in anticipo