Candela ribassista/rialzista e ritracciamento

Forums ProRealTime forum Italiano Supporto ProScreener Candela ribassista/rialzista e ritracciamento

  • This topic has 7 replies, 3 voices, and was last updated 4 days ago by avatarIván.
Viewing 8 posts - 1 through 8 (of 8 total)
  • #245276

    Ciao buongiorno,

    vorrei chiedere di creare un ProScreener per la ricerca di una figura costituita da 2 candele, sia in chiave ribassista sia rialzista.

    La penultima candela deve essere una classica candela ribassista OPPURE rialzista costituita da un corpo non più di 1/3 della lunghezza totale della candela stessa.
    La seconda candela, quindi l’ultima (quella attualmente “in vigore”) deve avere fatto un ritracciamento di almeno l’80% dell’intera lunghezza della penultima candela stessa.

    Allego qualche esempio per farmi meglio capire.

    Pronto a fornire ulteriori informazioni.

    Grazie!

    Saluti.

    Andrea

    #245280

    Aggiungo altri 2 esempi.

    #245284

    Ciao,

    ripensando a ciò che ho scritto nei 2 messaggi precedenti, mi sono accorto purtroppo di aver sbagliato ad esporre..e me ne scuso.

    O meglio…in realtà il testo è giusto, ma ciò che ho sbagliato sono le immagini allegate, da cui si intende ERRONEAMENTE io stia cercando una figura con 2 candele similmente  rialziste o ribassiste consecutive…invece no….io cerco, come scritto, una figura costituita da 2 candele: la penultima candela deve essere una classica candela ribassista OPPURE rialzista costituita da un corpo non più di 1/3 della lunghezza totale della candela stessa.
    La seconda candela, quindi l’ultima (quella attualmente “in vigore”) deve avere invece un corpo di almeno (>=) l’80% dell’intera lunghezza della penultima candela stessa…e questo è l’unico “filtro”.

    Allego qualche immagine (questa volta corretta 🙂 ) allo scopo di chiarire ciò io intenda.

    Grazie ciao!

    Andrea

     

    #245289
    JS

    Ciao,

    Prova questi…

    1 user thanked author for this post.
    #245290

    Ciao,

    ti ringrazio della veloce risposta.

    Allora..

    mi accorgo di essermi spiegato effettivamente non bene…per farti capire il mio errore, ho allegato le immagini ERRORE 1 e 2. In queste 2 immagini, l’ultima candela ha effettivamente un corpo >= all’80% della lunghezza della penultima candela (quella rialzista o ribassista) ma non è ciò che cerco…ciò che cerco, infatti, è che la seconda candela (l’ultima, la più recente del grafico) abbia IN COMUNE con la penultima una superficie corrispondente ALMENO all’80% della penultima candela stessa.

    Puoi vedere ciò nell’immagine esempio allegata “Corretto 1.png”…come puoi vedere, in questo caso il tratto AB ricopre una distanza >= all’80% della                lunghezza totale del corpo della penultima candela. Mi sono fatto capire, ora? effettivamente non mi ero espresso correttamente!

    Molte grazie ciao!

     

    #245296
    JS

    Se dividi l’attuale “cRange=High-Low” per il precedente “pRange=High[1]-Low[1]”, allora deve essere maggiore di 0,8 (80%)…

    cRange/pRange>=0.8

    È questo che vuoi?

    #245297

    Ciao, mi scuso per la mia incertezza ma, rileggendo, mi rendo conto di avere generato confusione e, inoltre, nel frattempo ho pensato ad una piccola modifica/semplificazione della regola stessa…dimenticandoci dei messaggi precedenti, ti chiedo ciò: 🙂

    Il ProScreener dovrebbe filtrare i seguenti casi riguardanti le ultime 2 candele del grafico:

    – PENULTIMA CANDELA:

    • deve essere una classica candela ribassista OPPURE rialzista costituita da un corpo non più di 1/3 della lunghezza totale della candela stessa (e finora è uguale a sopra..).
    • il corpo della candela deve, però, essere O nella parte superiore O nella parte inferiore della candela stessa (A PRESCINDERE LA CANDELA SIA RIALZISTA O RIBASSISTA) (non deve cioè toccare la metà / centro della candela (per evitare candele con il corpo al centro, di indecisione, ndr) (vd. file “candela da evitare.png”)

    – ULTIMA CANDELA:

    L’ultima candela dovrebbe invece avere le seguenti caratteristiche (vd. file “figura.png”):

    • Nel CASO 1 (quindi penultima candela rialzista o ribassista, a prescindere…ma con il corpo nel terzo INFERIORE della candela stessa) deve avere il P di chiusura nel terzo SUPERIORE(più alto) della penultima candela.
    • Nel CASO 2 (quindi penultima candela rialzista o ribassista, a prescindere…ma con il corpo nel terzo SUPERIORE della candela stessa) deve avere il P di chiusura nel terzo INFERIORE (più basso) della penultima candela.

    Spero questa volta di essere stato più chiaro di prima.

    Molte grazie!

    Pronto a fornire eventuali ulteriori info.

    Andrea

     

    #245312

    Come richiesto, ti condividiamo qui sotto sia l’indicatore che il ProScreener che identificano esattamente la configurazione descritta (corpo piccolo nella candela precedente + chiusura nella zona opposta nella candela attuale).

    1 user thanked author for this post.
Viewing 8 posts - 1 through 8 (of 8 total)

Create your free account now and post your request to benefit from the help of the community
Register or Login