Differenza tra medie mobili
Forums › ProRealTime forum Italiano › Supporto ProBuilder › Differenza tra medie mobili
- This topic has 8 replies, 2 voices, and was last updated 3 years ago by
robertogozzi.
-
-
05/05/2021 at 11:42 AM #168834
Ho letto dell’indicatore Price Oscillator, che altro non è che la differenza di 2 Medie Mobili. Immaginavo di trovarlo nella piattaforma ma vedo esistere il “Detrended Price Oscillator”, sicuramente simile ma non uguale (vedendo la formula).
Vi chiedo: nella piattaforma Prorealtime esiste già un indicatore che faccia ciò? Se si, come si chiama? Se, invece, non esistesse, ringraziando in anticipo chiedo se lo possiate creare.
Grazie
Saluti
Andrea
05/05/2021 at 1:55 PM #168855Esiste nel forum https://www.prorealcode.com/prorealtime-indicators/apo-absolute-price-oscillator-po-price-oscillator/.
Per cercare nel forum basta passare col mouse sopra il tuo avatar e si apre una casella di ricerca che puoi usare a tuo piacimento.
05/05/2021 at 1:57 PM #168857Ad ogni modo se usi il MACD e con le proprietà nascondi il segnale e l’istogramma vedi il PO.
05/05/2021 at 10:43 PM #168879Grazie, andando all’indirizzo https://www.prorealcode.com/prorealtime-indicators/apo-absolute-price-oscillator-po-price-oscillator/, vedo il seguente indicatore:
Differenza di MM12345678910FastMA = 12SlowMA = 26MAtype = 0 //(sma)// --------FastMA = max(1,min(999,FastMA))SlowMA = max(FastMA + 1,min(999,SlowMA))MAtype = max(0,min(8,MAtype))src = CustomCloseAPO = Average[FastMA,MAtype](src) - Average[SlowMA,MAtype](src)RETURN APO AS "Absolute Price Oscillator",0 AS "Zero"Per avere ad es una differenza di MM 10 e 20, in modo sia uguale alla differenza ottenuta tramite MACD (come mi hai scritto), devo inserire il valore 1 alla voce Matype; posso sapere cosa sia questo Mattpe? io mi aspettavo di dover inserire solo2 voci…MM veloce e MM lenta…
Grazie ciao
05/05/2021 at 11:41 PM #168886Come puoi vedere MAtype è usato alla riga 9 con average. Se cerchi AVERAGE troverai, tra gli altri, questo link alla documentazione ufficiale https://www.prorealcode.com/documentation/average/.
MA = Moving Average, type = tipo. Indica il tipo di media mobile.
Per il MACD e per il PO la formula standard dice di usare quella esponenziale, quindi 1 va bene (poi ognuno può personalizzarla come meglio crede).
Certo che puoi usare solo le due medie, basta che sostituisci la riga 9 con:
1APO = ExponentialAverage[FastMA](src) - ExponentialAverage[SlowMA](src)e cancelli le righe 3 e 7.
Però in questo modo se vuoi usare una media diversa devi ogni volta cambiare il nome delle varie medie, mentre usando AVERAGE basta che cambi il numero alla riga (se non viene messo nessun numero alla riga 9, assume 0 per difetto).
05/07/2021 at 11:44 AM #169028Ti ringrazio delle info, ma ti rispondo purtroppo con un’ulteriore domanda in quanto stento a capire…
- Esempio 1:
Matype 012345678910FastMA = 184SlowMA = 92MAtype = 0 //(sma)//FastMA = max(1,min(999,FastMA))SlowMA = max(FastMA + 1,min(999,SlowMA))MAtype = max(0,min(8,MAtype))src = CustomCloseAPO = Average[FastMA,MAtype](src) - Average[SlowMA,MAtype](src)RETURN APO AS "Absolute Price Oscillator",0 AS "Zero"In questo caso, i valori in gioco sono 184, 92 (x le MM) e 0 per il Matype, quindi dovrebbe essere una SMA.
Il risultato è quello nell’immagine Cattura1.JPG.
- Esempio 2:
Esempio 212345678910FastMA = 184SlowMA = 92MAtype = 1 //(sma)//FastMA = max(1,min(999,FastMA))SlowMA = max(FastMA + 1,min(999,SlowMA))MAtype = max(0,min(8,MAtype))src = CustomCloseAPO = Average[FastMA,MAtype](src) - Average[SlowMA,MAtype](src)RETURN APO AS "Absolute Price Oscillator",0 AS "Zero"Come potrai vedere, l’unica differenza tra i 2 esempi altro non è che un “1” (al posto dello 0) alla voce Matype.
Il risultato, in questo secondo caso, è riportato alla figura allegata Cattura2.JPG.
Ora..stento a capire come sia possibile una variazione del genere cambiando soltanto il tipo di MM in questione, da semplice a esponenziale…qui sembra sia cambiato anche il periodo delle MM stesse….e, ironia della sorte, la MM esponenziale sembra più “soft” e lenta della semplice (oltre ad essere evidente il periodo di MM decisamente differente…)
Sto sbagliando qualcosa?
Grazie ciao
05/07/2021 at 12:20 PM #169033Hai invertito le medie.
Ad ogni modo in allegato vedi quello che ho io sul grafico DAX Giornaliero (con le medie invertite rispetto alle tue).
Comunque priova con il MACD, stesse imopostazioni e poi nascondi le linee che non t’interessano e vedi se si equivalgono (oviamente tutti gli indicatori devono basarsi sulla stessa origine dei dati, solitamente CHIUSURA).
05/08/2021 at 2:30 PM #169117Ah, ti ringrazio..ecco l’errore che facevo.
Concludendo, mi sono accorto che, utilizzando il metodo dell’MACD, le MM sono però esponenziali, se voglio la differenza tra 2 SMA (Price Oscillator) devo utilizzare allora la formula di cui al link https://www.prorealcode.com/prorealtime-indicators/apo-absolute-price-oscillator-po-price-oscillator/.
Ultimo dubbio di questo link: se io volessi visualizzare ad es la MM 64-128…perfetto..non c’è problema. Se volessi però (ovviamente nella stessa finestra, ndr) visualizzare SIA la MM 64-128 SIA la MM 32-128…le cose sembrano complicarsi leggermente.
In questo caso, infatti, inserendo la prima differenza di MM, mi compare la finestra di settaggio 1 (vd Cattura1.JPG). Inserendo invece ora ANCHE la differenza di MM 32-128 (cliccando sul pulsamnte DUPLICA, vd Cattura2.JPG), compare una finestra di settaggio che, apparentemente, NON mi consente di applicare anche questa differenza di MM ai valori di prezzi di chiusura (vd Cattura2.JPG).
Posso rimediare in qualche modo?
Molte grazie ciao
05/08/2021 at 2:54 PM #169123Puoi fare tutte le differenze che vuoi, per farne due ti occorreranno 4 medie diverse, ovviamente ognuna con nomi diversi:
12APO1 = Average[FastMA1,MAtype1](src) - Average[SlowMA1,MAtype1](src)APO2 = Average[FastMA2,MAtype2](src) - Average[SlowMA2,MAtype2](src)se vuoi usare un solo tipo di media allora puoi usare solo MAtype per entrambe le coppie.
-
AuthorPosts
Find exclusive trading pro-tools on