Marubozu
Forums › ProRealTime forum Italiano › Supporto ProBuilder › Marubozu
- This topic has 11 replies, 2 voices, and was last updated 6 years ago by
robertogozzi.
-
-
07/19/2018 at 5:15 AM #76278
Buongiorno , volevo chiedere un aiuto , sto cercando di creare un indicatore per le candele che all’apertura ( non interessa la chiusuta ) hanno una shadow compresa nei 2 punti ( magari impostabile anche sul programma come solito ) che mi evidenzi con un’ellisse sul prezzo e in contemporanea una freccia di istogramma sotto .
Grazie
07/19/2018 at 5:20 AM #7628007/19/2018 at 8:29 AM #76285Quando una candela si apre NON può avere ombre!
Le ombre si formano nel corso del tempo e solo alla chiusura sono esattamente determinabili.
07/19/2018 at 3:14 PM #7633707/19/2018 at 5:31 PM #76342Si, indicami esattamente che segnali vuoi che siano evidenziati.
07/20/2018 at 6:12 AM #76369un indicatore che mi evidenzia con una ellisse le candele del prezzo che all’apertura hanno una shadow o un’ombra compresa nei 2 punti ( da 0 a 2 punti , magari impostabile anche sul programma come solito ) e che in contemporanea faccia una freccia di istogramma sotto . Avrei bisogno che sia aggiornabile ogni volta alla candela precedente , nel senso che ogni volta che si è conclusa la candela mi faccia la verifica . Allego un esempio di ellisse colore azzurro e di freccia istogramma . Le ellissi sono solo sulla parte in apertura come da foto
Grazie
07/20/2018 at 9:34 AM #76379Alla chiusura vi sono due tipi di candele:
- rialzista (chiusura > apertura), in tal caso dove vuoi l’ellisse, sopra o sotto la candela?
- ribassista (chiusura < apertura), in tal caso dove vuoi l’ellisse, sopra o sotto la candela?
Altre domande:
- l’ombra da prendere in considerazione è quella superiore o inferiore, oppure dipende dal tipo di candela?
- quando dici da 0 a 2 punti intendi pips, quindi l’ombra deve esere inesistente (se 0 pips) oppure, al massimo, 2 pips?
- la grandezza del corpo non t’interessa?
- l’altra ombra va ignorata?
07/20/2018 at 2:20 PM #76382A ) rialzista (chiusura > apertura) = candela verde = ellisse sotto
B) ribassista (chiusura < apertura) = candela rossa = ellisse sopra
- l’ombra da prendere in considerazione è come ai punti A e B
- da 0 a 2 punti intendo i pips, l’ellisse si disegna comunque dal valore zero fino al massimo 2 pips
- Non interessa la grandezza del corpo
- Non capisco : se intendi l’altra ombra della stessa candela , cioè quella opposta , allora No non va considerata , mentra le precedenti rimangono comunque , nella modalità A e B .
per l’istogramma semplicemente corrisponde alle ellissi , come ai punti A e B .
Scusami se non sono stato preciso , chiedimi pure , mi fa piacere che mi puoi aiutare
Grazie
Gianluigi
07/20/2018 at 4:31 PM #76384Questa è la versione da mettere sul prezzo, con le ellissi (ho commentato la parte delk RETURN che serve per l’istogramma):
Marubozu - ellissi123456789101112131415161718192021DEFPARAM CalculateOnLastBars = 200Distanza = 3 * pipsizeWick = 0IF close > open THEN //candela RialzistaWick = open - lowIF Wick > 2 * pipsize THENWick = 0ELSEWick = 1DRAWELLIPSE(barindex-1,open+Distanza,barindex+1,low-Distanza) COLOURED(0,255,0,255)ENDIFELSE //candela RibassistaWick = high - openIF Wick > 2 * pipsize THENWick = 0ELSEWick = 1DRAWELLIPSE(barindex-1,high+Distanza,barindex+1,open-Distanza) COLOURED(0,255,0,255)ENDIFENDIFRETURN //WickQuesta è invece lo stesso codice, ma per l’istogramma, quindi ma mettere sotto il prezzo (ho commentato le parti relative all’ellissi):
Marubozu - istogramma123456789101112131415161718192021DEFPARAM CalculateOnLastBars = 200//Distanza = 3 * pipsizeWick = 0IF close > open THEN //candela RialzistaWick = open - lowIF Wick > 2 * pipsize THENWick = 0ELSEWick = 1//DRAWELLIPSE(barindex-1,open+Distanza,barindex+1,low-Distanza) COLOURED(0,255,0,255)ENDIFELSE //candela RibassistaWick = high - openIF Wick > 2 * pipsize THENWick = 0ELSEWick = 1//DRAWELLIPSE(barindex-1,high+Distanza,barindex+1,open-Distanza) COLOURED(0,255,0,255)ENDIFENDIFRETURN WickL’ellissi, purtroppo, vengono schiacciate, perché obbligatoriamente si parte dalla barra precedente e si arriva a quella successiva (facendolo sulla barra stessa NON si vede praticamente niente, occorrerebbe una freccia invece dell’ellisse) e poi perché ho fatto la loro altezza uguale alla grendezza dell’ombra, che è molto piccola, dimmi tu come variarle eventualmente.
A me sembra che una freccia, o forse anche un rettangolo, si veda molto meglio.
07/20/2018 at 5:38 PM #7638507/20/2018 at 6:10 PM #7638607/20/2018 at 6:16 PM #76387Devi usare DRAWRECTANGLE al posto di DRAWELLIPSE.
Prova anche a togliere -1 e +1 da BARINDEX per vedere se con una sola barra si vede.
Il rettangolo ha un colore fisso, quello che puoi cambiare è il colore del bordo.
-
AuthorPosts