Problema con la funzione MONTH
Forums › ProRealTime forum Italiano › Supporto ProBuilder › Problema con la funzione MONTH
- This topic has 6 replies, 2 voices, and was last updated 6 years ago by
robertogozzi.
-
-
07/11/2018 at 12:37 PM #75794
Buongiorno a tutti ,
se quacuno mi puo gentilmente aiutare…., ho fatto questo semplice programmino , messo sul grafico mensile
rang = 0
if Month = XM then
RANG = CLOSE -OPEN
endif
RETURN rang ,0mi aspettavo che per ogni mese indicato nella variabile XM da 1 a 12 , mi indicasse con un istogramma la differenza CLOSE-OPEN del mese indicato.
Con sorpresa rilevo che gennaio (XM=1) e dicembre (XM=12) sono sempre sbagliati , qualche volta anche aprile , se qualcuno mi un chiarimento ed una eventuale soluzione gli sono grato
cordiali saluti Syd
07/11/2018 at 1:48 PM #75798Per scrivere il codice , utilizza il pulsante <> “insert PRT code”, in modo da rendere il codice più leggibile.
Il tuo calcolo non ti da il range della candela (per quello esiste già la costante RANGE che te lo restituisce), ma la differenza tra chiusura ed apertura.
Essendo sul grafico mensile, non c’è bisogno d’indicare il mese, è quello corrente, sempre.
Per il range il tuo l’indicatore è
1Return RangePer la differenza tra OPEN e CLOSE, puoi usare solo numeri positivi
1Return ABS(close - open)oppure Positivi e Negativi
1Return close - openma sempre di una sola riga si tratta.
07/11/2018 at 2:20 PM #75802scusate probabilmente non mi sono spiegato vorrei
ottenere per ogni anno come in foto il risultato del mese ho messo febbraio (gennaio e dicembre fanno vedere l ‘ anomalia )
poi se faccio close-open mi da comunque un risultato positivo o negativo in funzione dei due valori
07/11/2018 at 4:37 PM #75812Vedo che si sono degli istogrammi, ma non per tutte le barre, per quali le desideri, ma soprattutto cosa devono indicare?
Ad esempio, adesso siamo a luglio 2018, cosa vuoi che ti indichi l’istrogramma?
07/11/2018 at 5:26 PM #75816Spiego tutto .
Obiettivo vedere la ciclicita storica mensile ,esempio negli ultimi 20 anni (come vedi dal grafico ) , devo avere 20 barre di istogramma ,
per ogni mese , poi calcolare a livello statistico l’ autocorrelazione e determinare che es per GOLD ha un senso comprare in apertura del
primo giorno del mese e poi chiudere alla chiusura dell’ ultimo giorno del mese . Per l’ OIL magari fare il contrario, vendere ad inizio mese e comprare a fine mese. Ho comiciato a fare il programma poi mi sono accorto che c’era una anomalia su gennaio e dicembre .
Per questo ho fatto il semplice programma che usando la funzione MONTH evidenzia gli inspiegabili errori . Perche in gennaio pur dicendogli MONTH = 1 mi mette due batte una di gennaio e una di dicembre precedente mentre se gli do MONTH = 12 (dicenbre)
mi salta il calcolo in molti anni ? con MONTH = 2 …3…4..5 etc fa i calcoli giusti ?
Quando uno su grafico mensile uno gli dice IF MONTH = 6
LUI DEVE E FA PER TUTTI GLI ANNI SOLO PER IL MESE DI GIUGNO IL CALCOLO (CLOSE -OPEN)
Quindi la cosa che non va é solo per i mesi di DICEMBRE e GENNAIO bisogna capire che logica usa la funzione Month.
Spero di errere stato chiaro ed esaustivo grazie in anticipo
IL CALCOLO
07/11/2018 at 11:52 PM #75833Comunque, a parte quello che vuoi fare, il problema mi sembra tu lo abbia con MONTH, esegui, i seguenti due indicatori, uno con una riga commentata e l’altro con l’altra riga commentata e confronta i risultati, come ho fatto io, in modo da vedere cosa utilizzare per conoscere il mese che ti interessa.
12//return Monthreturn OpenMonth07/12/2018 at 12:10 AM #75835OpenMonth restituisce sempre il mese di APERTURA della barra.
Month restituisce il mese CORRENTE, siccome quando la barra si chiude in realtà siamo già nel mese successivo, ecco che ti segnala il mese seguente; non so bene cosa succede a Dicembre, ma può darsi che se l’ultimo giorno tradabile dell’anno è, ad esempio, il 29/12, quando la barra chiude è ancora Dicembre e magari ti restituisce ancora 12, mentre se l’ultimo giorno tradabile è il 31 magari ti indica 1, non saprei, devi fare un pò di prove.
Mi pare che OpenMonth (un pò come OpenDay per i giorni della settimana) sia la scelta più corretta.
-
AuthorPosts
Find exclusive trading pro-tools on