SCREENER CON EMA50 A RIALZO
Forums › ProRealTime forum Italiano › Supporto ProScreener › SCREENER CON EMA50 A RIALZO
- This topic has 6 replies, 4 voices, and was last updated 4 years ago by
robertogozzi.
-
-
01/17/2021 at 2:36 PM #158162
Buon pomeriggio, chiedevo su grafici daily, uno screener con le seguenti condizioni:
- prezzo superiore a EMA50
- EMA50 a rialzo (cioè la pendenza della EMA50 è in aumento, non piatta). Trattandosi di operazioni long abbastanza lente, ipotizzo si potrebbe prendere il rialzo rispetto a qualche giorno prima, spero di esseremi spiegato, grazie.
01/17/2021 at 3:29 PM #158167123456MM=ExponentialAverage[50](close)Prezzo=CloseC1= Prezzo>MM and MM[5]<MMScreeen [C1]Ciao,
sulla pendenza della EMA in effetti non è semplicissimo, nello script sopra si tiene conto del valore di 5 candele prima, ma è un’indicazione del tutto approssimativa sarebbe più corretto fare un controllo su tutto il periodo del tipo
1MM[5]<MM[4] AND MM[4]<MM[3] AND ...In alternativa si potrebbe utilizzare lo “Slope” della Regressione Lineare.
Spero di essere stato utile
01/20/2021 at 1:39 PM #15867401/20/2021 at 5:00 PM #158706Ciao,
digita pendenza regressione lineare (PRT lo nomina così) nella barra di ricerca degli indicatori la breve descrizione riportata è piuttosto esaustiva.
Sull’efficacia del funzionamento dello slope non posso metterci la mano sul fuoco
1 user thanked author for this post.
01/20/2021 at 5:30 PM #158711Ciao,
digita pendenza regressione lineare (PRT lo nomina così) nella barra di ricerca degli indicatori la breve descrizione riportata è piuttosto esaustiva.
Sull’efficacia del funzionamento dello slope non posso metterci la mano sul fuoco
sarebbe interessante verificare i gradi del supertrend in modo da filtrare quelli in flat da quelli in avanzamento, che ne dici
01/21/2021 at 11:05 PM #158874La “pendenza” non è altro che la differenza tra il valore attuale (che sia un prezzo, una media, un SuperTreend, un Macd, ecc…) ed un valore precedente (1 barra, 10 barre, o 200 barre).
NON può essere espressa in gradi perché i gradi non sono sullo stresso piano dei prezzi.
Teoricamente si potrebbe anche trovare un grado della distanza,ma facendo il restringimento della scala verticale dei prezzi (barra a destra del grafico), si varierebbe l’angolo! L’unica cosa che rimane invariata sono i prezzi ed è quello che conta.
Per calcorale la differenza basta fare:
12345Avg = average[10,0](close)DiffMA = Avg[10] - Avg //diferenza tra le medie delle ultime 11 barre//St = Supertrend[3,10]DiffST = St[5] - ST //diferenza tra Il SuperTrend delle ultime 6 barre01/22/2021 at 7:22 PM #158937Nicolas ha pubblicato alcuni riferimenti in merito al calcolo degli angoli e della slope/gradiente, magari può essere d’interesse leggere quei link https://www.prorealcode.com/topic/percentuale-pendenza-tl/#post-158896.
1 user thanked author for this post.
-
AuthorPosts
Find exclusive trading pro-tools on