sto scrivendo uno script per un indicatore che calcola valori su TF differenti (ltrimenti detto MTF indicator).
Mi chiedevo tre cose
una volta impostato il comando TimeFrame e fatti tutti i miei calcolini come faccio ad “uscire” e tornare al TF del grafico?
se utilizzo i valori calcolati al punto 1 con un comando Draw ripostato in un TF differente i valori considerati sono quelli calcolati nel TF del punto 1 ? (in realtà per logica direi di si ma non ne sono certo ed anchefacendo delle prove calcolando semplicemente min e max di periodo non ho tovato conferma o smentita definitiva
il comando “updateonclose” esattamente a cosa servirebbe (intendiamoci comprendo la traduzione letterale ma non ne capisco il senso e l’utilità di utilizzo)
2. si, perché con qualunque comando usi delle variabili, quindi usi i valori che quelle variabili hanno acquisito in un certo TF (puoi usarle in qualunque altro TF)
3. le opzioni sono due: UPDATEONCLOSE oppure DEFAULT (o niente, che è equivalente a DEFAULT)
a) DEFAULT (o niente) istruisce il sistema di aggiornare in continuo i dati secondo il timeframe che è sul grafico (quello di DEFAULT, appunto), quindi se calcoli una media in un TF ad 1 ora, ma usi come DEFAULT il TF
a 1 minuto, otterrai valori diversi ogni minuto
b) UPDATEONCLOSE istruisce il sistema di aggiornare i dati SOLO ALLA CHIUSURA DELLA BARRA di quel TF dove quella parola è usata, quindi se calcoli una media in un TF ad 1 ora, ma usi come DEFAULT il TF
a 1 minuto, otterrai valori identici ogni minuto, fio alla chiusura della barra oraria.
Se cerchi MTF o MULTI TIME FRAME troverai un sacco d’informazioni, esempi e discussioni in merito.
To help us continually offer you the best experience on ProRealCode, we use cookies. By clicking on "Continue" you are agreeing to our use of them. You can also check our "privacy policy" page for more information.Continue