Velocità barre a volume (timer)

Forums ProRealTime forum Italiano Supporto ProBuilder Velocità barre a volume (timer)

Viewing 12 posts - 1 through 12 (of 12 total)
  • #153495

    Buongiorno, è possibile calcolare la velocità della barra a volume costante?

    Vorrei sapere ad esempio quanto tempo impiegano a completarsi le barre a 1.000 contratti.

    Grazie mille!

    #153517

    Non sono sicuro che sia quello che desideri, ma se vuoi semplicemente la durata in secondi dell’ultima barra a volume costante potresti fare così:

    • Imposti come tipologia di grafico delle barre a volume costante
    • Crei e applichi un indicatore fatto così:

      Se vuoi il valore aggiornato via via (quindi non solo quello a barra chiusa) potresti essere interessato a sostituire openhour/openminute/opentime con hour/minute/time.

    #153528

    Ti ringrazio Daniele.

    La durata in secondi è quello che vorrei ottenere mediante indicatore e rappresentazione ad istogramma.

    Applicando la tua formula i valori risultano sbagliati ed anche negativi… oltretutto impossibile..

    Per cortesia prova a verificarlo.

    Grazie,

    Nazzareno

    #153530

    Prova questo (io non l’ho provato):

     

    #153532

    Con questa dovrebbe essere quasi sempre corretta. Ovviamente tra due giorni vedrai un picco, e nei finesettimana un picco ancor più grande.

    #153548

    Buongiorno, andando a rileggermi i post passati ho trovato la risposta.

    Ecco la formula corretta:

    Creato questo indicatore, vorrei calcolare la differenza tra esso e la sua media mobile esponenziale a 3 periodi.

    Non riesco a capire come si fa a richiamare un indicatore personalizzato e mettere il mettere il relativo parametro in una media.

    #153549

    Allora, nel codice che ti ho dato c’era un errore (il mod 60 non dava sempre valori corretti).
    Usa questa soluzione, dovrebbe essere corretta, inoltre dovresti teoricamente avere i valori corretti anche a cavallo tra due barre appartenenti a settimane/mesi/anni diversi.

    Tuttavia se ti è sufficiente che il valore sia corretto semplicemente a cavallo tra le giornate infrasettimanali puoi usare la soluzione di roberto, che sicuramente è più efficiente della mia, però la usi con le costanti “open” ti suggerisco di rimpiazzare “currentsecond” con “openseconds” (come li ho calcolati nel mio codice), perché se una barra dura più minuti “currentsecond” ti sballa il conteggio.
    Quindi per capirsi, se non ti interessa avere i valori corretti solo tra giornate adiacenti (quindi infrasettimanale) puoi usare questa:

    (ho calcolato il floor in modo che funzioni anche nella PRTv10… nella v11 hai una funzione diretta per farlo…)

    #153550
    #153559

    Ti ringrazio ma il mio problema è rappresentato nella foto. Non capisco dove sbaglio…

    #153576

    Hai scritto “x = mySecondi = …”, probabilmente basta rimuovere “mySecondi =” (e quindi scrivere solo “x = CALL …”) e dovrebbe andare.
    Tuttavia se puoi eviterei di usare la CALL.
    Quindi io, se usassi il codice che ti ho passato farei così:

    Però forse stiamo andando un po’ fuori dal topic iniziale…

    #153584

    Scusami Nazzareno se ti ho fatto un po’ impazzire, spero comunque che adesso hai chiaro come fare ciò che desideravi.
    Comunque per chiudere posto la mia versione finale corretta (almeno spero eheheh) per fare ciò che richiedevi nel titolo iniziale del topic.
    Tieni presente che questo codice per funzionare correttamente richiede che il timezone sia impostato su UTC+00:00.

    Credits to jd-code per la conversione da data del calendario gregoriano a julian day.
    Un saluto, e buona domenica!

    #153595

    Grazie mille.

    Davvero molto utile.

    Buona Domenica anche a te!

Viewing 12 posts - 1 through 12 (of 12 total)

Create your free account now and post your request to benefit from the help of the community
Register or Login